15 Aprile 2025 - Escursioni
I Giardini Reali di Venezia sono un luogo incantevole che offre una pausa verde nel cuore pulsante della città. Voluti da Napoleone Bonaparte più di duecento anni fa, questi giardini sono un autentico tesoro storico e paesaggistico, che si estendono per 5.000 metri quadrati tra le Procuratie Nuove e il Bacino di San Marco.
Questi giardini, uno dei parchi pubblici più belli d’Italia, sono anche un patrimonio culturale europeo di inestimabile valore. La loro bellezza risiede non solo nella natura che li circonda, ma anche nella loro storia affascinante, che affonda le radici nell’epoca napoleonica. Si dice che l’imperatrice Sissi fosse particolarmente affezionata a questo angolo di Venezia, un luogo dove trovava rifugio e tranquillità.
Dopo un accurato restauro, promosso dalla Venice Gardens Foundation Onlus, i Giardini Reali hanno riaperto le porte al pubblico, offrendo un’esperienza unica a chi visita Venezia. L’intera area verde è circondata dall’acqua, il che rende la visita ancora più suggestiva e affascinante. Dalla bellezza naturale dei giardini si possono ammirare anche importanti edifici storici, tra cui il Museo Correr, le Sale imperiali del Palazzo Reale, il Museo Archeologico Nazionale e la Biblioteca Marciana.
Passeggiando tra gli alberi secolari e le aiuole ben curate, i visitatori possono concedersi una pausa rilassante su una delle numerose panchine disseminate nel parco, oppure godersi un caffè o un aperitivo nel Padiglione del Caffè, progettato dall’architetto Lorenzo Santi tra il 1816 e il 1817. Un altro elemento affascinante è la Serra e il ponte levatoio restaurato, che verrà abbassato in occasioni speciali per collegare i giardini a Piazza San Marco.
I Giardini Reali sono un luogo protetto dal Codice dei Beni Culturali per il loro valore storico e paesaggistico. Durante la visita, si richiede di rispettare la sacralità del luogo, mantenendo un comportamento decoroso per preservare la bellezza e il significato di questo spazio.
I Giardini Reali offrono l’opportunità di vivere Venezia da una prospettiva più tranquilla e verde. Perfetti per chi desidera una pausa dalla vivacità della città, sono anche un angolo perfetto per chi ama la storia, la natura e l’arte. Passeggiare tra i loro sentieri significa immergersi in un’esperienza sensoriale unica, dove ogni angolo racconta una storia di secoli di cultura e bellezza.
Se sei alla ricerca di un angolo di Venezia dove rilassarti e scoprire la città da una nuova prospettiva, i Giardini Reali sono un luogo da non perdere. Un'escursione nel cuore verde di Venezia ti permetterà di apprezzare una delle meraviglie più intime e storiche della città lagunare.